- Home
- Sostenibilità
Bilancio di sostenibilità
Da sempre la sostenibilità per Medac è stata uno dei pilastri su cui basare la strategia aziendale negli anni. Il percorso di miglioramento continuo in tema di sostenibilità ha visto il raggiungimento di molti traguardi, dall’ottenimento della prima certificazione ISO 140001 nel 2006 al primo riconoscimento Ecovadis nel 2017, fino ad arrivare al 2025 alla redazione del primo bilancio di sostenibilità su base volontaria.
Bilancio di sostenibilità: cos’è e come viene redatto
Il Bilancio di sostenibilità è un report redatto annualmente che consente alle aziende di comunicare agli stakeholder le attività svolte nell’anno di riferimento, in tre diversi ambiti di sostenibilità:
- ambientale
- sociale
- governance
Grazie alla presenza di indicatori di performance, il bilancio di sostenibilità consente di monitorare i risultati raggiunti negli anni e di porre degli obiettivi volti al miglioramento continuo.
Per garantire uniformità nella stesura e rendicontazione da parte di aziende appartenenti a settori differenti, la redazione avviene secondo degli standard universali. Quelli sviluppati dal Global Reporting Initiative (GRI) ad oggi trovano largo impego in quasi tutta Europa.
Il nostro percorso
Nel 2025 viene pubblicato il primo bilancio di sostenibilità in via volontaria, il bilancio redatto secondo gli standard GRI, fa riferimento alle azioni messe in atto nel biennio 2023/24.